The man who never saw the sea
Contatti
Una straordinaria mostra, itinerante e all’aperto, lungo le viuzze di Chamois e poi tra prati e boschi fino a Suis dove la fotografa Nola Minolfi è andata ad abitare nel 2016
Una mostra all’aperto, con foto gigantesche stampate su un materiale resistente al vento, al sole, alla pioggia e attaccate ai muri, tra le viuzze e le case di legno di Chamois. E poi, avanti, ancora, fino al ponte sul torrente, appese tra i rami degli alberi, lungo i sentieri e le radure, in un
percorso che è metà passeggiata, metà caccia al tesoro, un itinerario facile e in piano, adatto a tutti, passeggini e carrozzine comprese, per scoprire chi sono i volti e le storie immortalate nelle foto. Volti che si incontrano al bar, in rifugio, sui prati. Volti di Chamois. Eccola, la mostra di
Nola Minolfi “The man who never saw the sea“ (l’uomo che non ha mai visto il mare), dedicata agli abitanti e al territorio di Chamois e con un’attenzione speciale a Emilio, l’uomo, appunto, “che non ha mai
visto il mare”. Un gesto d’amore e di riconoscenza di una giovane artista dolce e tenace, generosa e sensibile che da Chamois è stata accolta con affetto e che ha voluto restituire con il linguaggio e gli strumenti
con cui meglio si identifica e riconosce, cioè le fotografie, un po’ del tanto calore e delle belle esperienze che ha ricevuto e le sono rimaste indelebilmente impresse nella mente e nel cuore.
Nola Minolfi è nata a Buenos Aires e cresciuta a Milano, dopo gli studi in fotografia e diversi anni di esperienza nel campo delle arti visive oggi lavora come fotografa freelance in Italia e all’estero.
Ha pubblicato i suoi lavori su Internazionale, British Journal of Photography, La Repubblica, The New York Times, Narratively, Il Reportage, The Outline Magazine.
Questo progetto è stato notato e selezionato dal curatore anglo-americano Aaron Schuman ed è stato esposto in India a febbraio 2018 al Festival Internazionale di Fotografia di Jaipur.