Impariamo a fotografare (fauna)
Località: Valsavarenche
Luogo e orario di ritrovo: da concordare con la guida
60 euro per tutte le 3 giornate
25 euro per chi sceglie giornate singole
Tempo di percorrenza stimato: Andata e ritorno: 6h comprensive della pausa pranzo
Dislivello: 300 m
Difficoltà: E escursionistica
Modalità di prenotazione: Inviare una mail a info@guide-trek-alps.com o telefonare al 3408247725
Numero minimo partecipanti: 6 persone
Numero massimo partecipanti: 15 persone
Abbigliamento, attrezzature e materiali consigliati: Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda, crema solare, occhiali da sole. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
Altre informazioni utili: Pranzo al sacco a carico del partecipante.
Contatti
Vivere in Valle d’Aosta è come vivere dentro una cartolina, una bella fotografia. Ecco… ma perché non riusciamo a fare belle foto con il nostro cellulare o la nostra macchina digitale? Proviamo insieme alle guide di Guide Trek Alps a a migliorare la qualità dei nostri scatti! Il percorso fotografico si sviluppa su 3 giornate con tematiche diverse. Partiremo dalla composizione della foto a Saint-Marcel e Morgex, per passare alla fotografia faunistica nel Parco Nazionale del Gran Paradiso alla fotografia dei fiori sulla collina di Saint-Marcel, Morgex e Ayas. Non vuole essere un workshop né un corso per chi già fa foto, ma esattamente il contrario! Un’opportunità per tutti con un approccio semplice, diretto e concreto, finalizzato a migliorare le proprie capacità fotografiche, usando uno smartphone o una macchina compatta digitale.
Un semplice modo per imparare a conoscere, rispettare ed apprezzare il mondo che ci circonda.
Per prenotare Inviare una mail a info@guide-trek-alps.com o telefonare al 3408247725