La notte dei galli forcelli
Località: Valsavarenche
- Ora e luogo di ritrovo: da concordare con la guida
- Descrizione del percorso: da richiedere alla guida
Contatti
Una grande opportunità di provare a vivere insieme uno degli spettacoli della Natura più speciali in assoluto nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, il periodo degli amori dei Galli forcelli! Una magia di canti e risvegli alle prime luci del giorno. Questo è il periodo in cui i maschi si radunano, alle prime luci dell’alba, in arene naturali per affrontarsi e combattere per conquistare le femmine. La loro coda si apre a lira e le loro caruncole diventano di un rosso fuoco. Tutto il bosco si riempie del loro canto caratteristico lasciando scoprire un animale fantasma, quasi impossibile da vedere per tutto il resto dell’anno. Bisogna svegliarsi di buon’ora per assistere a questo concerto canoro, ma varrà la pena!
Tempo di percorrenza: 5-6h
Dislivello: 600 m circa
Difficoltà: E (escursionistica)
Numero partecipanti: minimo 8 - massimo 15
Abbigliamento e attrezzature: Necessari: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni invernali da trekking, zaino, cappello, borraccia con bevanda calda, luce frontale. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
Prenotazione: inviare una mail a info@guide-trek-alps.com
In caso di maltempo: la gita verrà annullata