Il bramito del cervo
Località: La Magdeleine
Ritrovo a La Magdeleine (luogo esatto da concordare con la guida).
20 euro per adulti e 15 euro per ragazzi fino a 14 anni
Ora e luogo di ritrovo:
La Magdeleine (luogo esatto da concordare con la guida) alle ore 17:00. Rientro previsto circa alle ore 19:00
Contatti
Ai frequentatori di La Magdeleine in autunno è offerta una grande opportunità per vivere una delle manifestazioni di forza della natura più potenti delle Alpi accompagnati da Guide Trek Alps, guide escursionistiche e ricercatori specializzati in campo faunistico. Questa stagione, oltre che a dipingere di mille caldi colori le montagne, è anche quella degli amori dei cervi, che - tra combattimenti e bramiti - diventano i veri re della foresta.
Fin dall’inizio, gli escursionisti si renderanno conto di non essere soli: si sentiranno avvolti da una serie di versi, profondi e potenti, a tratti inquietanti, che risuoneranno nel petto e li faranno pensare a richiami ancestrali. Questa è la stagione degli amori di uno dei mammiferi più grandi delle nostre montagne, il cervo. In poche settimane, infatti, i maschi di questa specie iniziano a contendersi le femmine e i territori, sprigionando tutta la loro forza e potenza nel bramito.
È un’escursione nella quale il dislivello o la meta da raggiungere non sono l’obiettivo più importante, ma è l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile.
Dislivello: +300 m.
Difficoltà: E (escursionistico)
Numero partecipanti: minimo 9 persone – massimo 15
Modalità di prenotazione: obbligatoria, scrivere a info@guide-trek-alps.com
Abbigliamento necessario: scarponcini da trekking, piumino, giacca antivento e/o antipioggia, pantaloni lunghi da trekking, zaino, berretto, borraccia, lampada frontale.
Attrezzatura e materiali consigliati: bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
In caso di maltempo: l’escursione verrà annullata.
L’escursione può essere ripetuta in altre date, per informazioni scrivere alle Guide Trek-alp