Tanque – Festival sulla morte per viventi
Località: Aosta
Tra gli appuntamenti programmati (il programma dettagliato deve ancora essere presentato), la proiezione del documentario “Morire di Lavoro”, a cura di FrontDoc, le rappresentazioni teatrali “Sei la fine del mondo (letteralmente)”, a cura di Creature Montane, “La conquista del Cervino”, a cura del Teatro di Aosta, e “Processione”, a cura di Replicante Teatro, il pomeriggio di studi “Riflessioni alt(r)e sulla morte”, e le conferenze “Visioni comuni: dialogo interreligioso sulla morte” e altro ancora.
Contatti
All’interno di un insieme di eventi per celebrare la nascita della città di Aosta, non poteva mancare un momento di riflessione sul suo opposto, ossia la morte.
Il festival, che costituisce un'opportunità per rivedere, riscoprire e rinnovare il nostro legame con il passato e il futuro, si terrà in prossimità della Pasqua, momento di morte e rinascita. In un contesto storico e spirituale ricco, ci saranno momenti di teatro, talk e discussioni religiose e filosofiche, che esploreranno la dualità di nascita e morte. Tanque è più di un semplice festival, è un invito a esplorare e rielaborare il nostro rapporto con la vita e la morte. Un momento di celebrazione, di riflessione e di rinascita, che si terrà nel cuore di Aosta, in un luogo che racconta storie di spiritualità e di esistenza.
La rassegna Aostæ 2025 celebra i 2050 anni della città di Aosta con una serie di eventi culturali e di intrattenimento.