MAIA, Meraviglie Archeologiche Invisibili delle Alpi | Presentazione del Progetto Europeo
Località: Aosta
Megamuseo, Area Megalitica di Aosta
Ingresso libero sino a esaurimento di posto
ore 10:00 Caffè di benvenuto
ore 10:30-12:30 Tavola rotonda - Archeologia in media e alta quota. Indagini sul campo. Indagini scientifiche e valorizzazione.
ore 15:00 Accoglienza
ore 15:30-17:00 Saluti istituzionali e presentazione del progetto
ore 17.00/18.30/20.30: Anime sonore d'alberi invisibili - Performance musicale Prenotazione obbligatoria qui
Contatti
La rassegna Aostæ 2025 celebra i 2050 anni della città di Aosta con una serie di eventi culturali e di intrattenimento.
in questo evento viene presentato il progetto europeo MAIA, che ha come oggetto di interesse lo studio dei siti archeologici alpini, ivi compresi i siti
militari di alta quota di età tardo repubblicana e augustea.
L'occasione per un primo confronto sullo stato dell’arte degli studi sin qui effettuati, arricchito da una performance musicale unica a cura della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale (SFOM), partner di progetto.