Bref Short International Film Festival
Località: Aosta
Plus, Via Garibaldi 7
Il festival è strutturato nelle seguenti categorie:
- International Short Film Competition: aperta a tutti i cortometraggi, di finzione, animati e documentari, senza alcuna limitazione tematica, di genere o provenienza;
- Creepshorts: dedicato al cinema horror e fantastico;
- Kids: per un programma family-friendly;
- Fight for your rights!: dedicato ai film che trattano il tema della resistenza, che può essere rappresentata e declinata in varie modalità (i diritti umani e civili, il femminismo, l’antifascismo, la resilienza, l’antispecismo,…);
- Ciné-Passage: dedicato al cinema francofono;
- SuperBref: per cortometraggi inferiori ai 5 minuti.
Contatti
Bref è il primo festival in Valle d’Aosta dedicato ai cortometraggi. Proiezioni cinematografiche, matinées scolastiche, laboratori e masterclass per promuovere i valori democratici e antifascisti attraverso il grande schermo e dare voce al cinema giovane ed emergente prestando grande attenzione alla rappresentazione e all'inclusività davanti, dietro e sullo schermo.
Le date del festival non sono casuali: la scelta della settimana del 25 aprile, giorno dell’anniversario della liberazione d’Italia, esprime la volontà di mantenere vivo il valore della Resistenza accogliendo storie che demoliscono i muri più alti, sfidano ogni forma di oppressione, denunciano ogni forma di ingiustizia, promuovono valori come l’uguaglianza e la libertà e danno esempi positivi di resilienza e resistenza
Tra le iniziative del festival, c’è la creazione di una giuria giovani francofona, che si occuperà dell’assegnazione del Premio della Giuria Giovani. La call è rivolta ai giovani italiani, francesi, svizzeri e belgi dai 18 ai 25 anni. Chi fosse interessato a prendere parte alla giuria giovani può scrivere all’indirizzo mail info@breffilmfestival.it indicando il paese di provenienza e allegando una breve lettera di motivazione entro il giorno 31 marzo 2025. Saranno selezionati un massimo di 4 partecipanti per l’Italia, di 2 partecipanti per Francia, Svizzera e Belgio.