Memorie storiche
Società delle Guide Maestri di alpinismo Courmayeur
Località: Courmayeur
Contatti
Fondata nel 1850, la Società delle Guide di Courmayeur può vantarsi di essere stata la seconda al mondo.Inizialmente le Guide erano suddivise in due categorie: “Guides à pieds” et “Guides à mulets”. L’attività principale era rappresentata dalle gite aventi per obiettivo lo scavalcamento dei colli de la Seigne, Ferret e Serena, per accompagnare i clienti nelle regioni limitrofe (rispettivamente Francia, Svizzera e Valle del Gran San Bernardo).
Con la prima ascensione del Monte Bianco dal versante italiano (1863), le Guide di Courmayeur incrementano notevolmente la propria attività e dal 1870 in avanti è tutto un susseguirsi di nuove ascensioni, dove si distinguono Julien Grange, Joseph Marie Chabod, Jean-Marie Orset, Isidore Gadin, Emile Rey ed Alessio Fenoillet.Agli inizi del 1900 si organizzano le prime spedizioni extraeuropee (antartide, Himalaya), che vedono impegnate un gran numero di Guide di Courmayeur, tra cui Cesare Ollier, Giuseppe Petigax, Giulio Guédoz, Cipriano Savoye, Leone Bron e Adolfo Rey.
Il periodo post-bellico vede impegnati i più bei nomi dell’alpinismo, tra cui Gex, Ottoz, Rey, Ollier, Gobbi, Viotto, Paney e Grivel.
Attualmente la società conta cinquantasei iscritti ed i soci in attività sono circa una quarantina. Il lavoro della guida alpina non si limita più semplicemente all’accompagnamento estivo, ma si è esteso anche all’attività invernale. Oltre alle gite tradizionali, vengono organizzati anche dei corsi di arrampicata su roccia e su ghiaccio. Buona parte del lavoro invernale è rappresentato dall’accompagnamento nelle discese in sci del ghiacciaio del Toula (su Courmayeur) e della Vallée Blanche (su Chamonix) e in gite di scialpinismo. Da alcuni anni si tengono dei corsi di iniziazione all’arrampicata, integrati da lezioni teoriche sulla flora e la fauna alpina.
La Società gestisce in proprio l’attività del Rifugio Monzino (in Val Veny) e del Museo Alpino Duca degli Abruzzi (a Courmayeur, presso la sede).
Costantemente aggiornata alle nuove tecniche o tendenze dell’alpinismo moderno, la Società delle Guide Alpine di Courmayeur offre agli alpinisti e agli sciatori alpinisti tutta una serie di servizi di alta qualità.