Centenary of the birth of Primo Levi
Localidad: Saint-Vincent
jueves 10 octubre 2019
Free entrance
- Ore 10:15
due classi terze della scuola secondaria di primo grado e una classe quinta della scuola primaria di Saint-Vincent si recheranno alla Cappella dei Partigiani di Amay, frazione di Saint-Vincent, dove è collocata una lapide in ricordo dell’arresto di Primo Levi, Vanda Maestro e Luciana Nissim da parte di militi fascisti il 13 dicembre 1943.
Seguirà la visita alla vicina frazione Loto nei pressi della ex locanda Il Ristoro, che ospitava Primo Levi e i suoi compagni al momento dell’arresto. A illustrare le vicende di 76 anni fa saranno Fabio Levi, direttore del Centro Internazionale di Studi Primo Levi; Dario Disegni, presidente della Comunità ebraica di Torino; Vilma Villot, direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta; Paolo Momigliano Levi, già direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta.
- Ore 12:15 presso il Municipio di Saint-Vincent, avrà luogo la cerimonia di intitolazione alla presenza delle autorità. Sarà inaugurato un totem informativo su Primo Levi, con testi di Paolo Momigliano Levi e immagini gentilmente concesse dalla famiglia dello scrittore torinese. La struttura è stata realizzata grazie a una donazione del Rotary Club di Aosta.
- Ore 21.00
Il Centro congressi comunale ospiterà l’evento dal titolo “Primo Levi, Il sistema periodico e la storia cosmica degli elementi”, durante il quale sarà proiettato il cortometraggio La carne dell’orso, di Paolo Giacobbe e Andrea Porcu, tratto dal racconto Ferro di Primo Levi.
Il sistema periodico è una raccolta di racconti ognuno dei quali porta il nome di un elemento della tavola periodica, ideata 150 anni fa dal chimico russo Dmitrij Ivanovič Mendeleev. Recentemente, la biblioteca “Primo Levi” di Saint-Vincent ha rinvenuto fra i propri libri non presenti nel catalogo digitale del Sistema bibliotecario una copia del libro autografata da Primo Levi, che dalla prossima settimana sarà permanentemente esposta nei locali aperti al pubblico in un apposito spazio dedicato allo scrittore torinese.
Alla serata intervengono:
Jean Marc Christille, direttore dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta
Paolo Giacobbe, assegnista di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica - INAF di Torino, regista
Paolo Momigliano Levi, Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta
Presenta e modera Andrea Bernagozzi, ricercatore all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Contactos
On the centenary of the birth of Primo Levi, the library of Saint-Vincent celebrates the recent dedication to the writer with a series of events.