Piante officinali di montagna: usi e proprietà
Kontakt
Una serata dedicata alla scoperta delle piante officinali di montagna: usi e proprietà.
Emilia Berthod dell’azienda agricola “Da Emy” farà conoscere agli ospiti intervenuti la loro produzione.
Dal raccolto delle erbe officinali vengono prodotti:
- il Genepy (o genepì) è un liquore tipico della Valle d’Aosta ottenuto dalla macerazione in alcool di erbe di montagna: le artemisie alpine. Di origine antichissima, tradizionalmente utilizzato come digestivo. Si produce attraverso l’infusione prolungata in soluzione idroalcolica a freddo oppure la distillazione d’infuso di steli fiorali di Genepy nero (Artemisia spicata), con l’aggiunta di sciroppo di zucchero. La gradazione varia dai 30° ai 42°.
- Il Kummel, anche denominato kimmel, è un liquore aromatizzato con il seme di cumino dei prati, cumino e finocchio, dolce e incolore.
- Biscotti al Genepy
- Biscotti salati al cumino
- Meringhe Daemy