Odessa: dialoghi, immagini e testimonianze
Localidad: La Salle
Sala consiglio di Maison Gerbollier
Accesso gratuito
Contactos
Una passione amorosa imbrigliata che si consuma in una città dall’identità contradditoria in cui i personaggi sono descritti soltanto attraverso il colore dei propri abiti. E sulle sponde del Mar Nero si ritrovano anche tracce di valdostani partiti in cerca di fortuna.
Scritto da Enrico Martinet, scrittore e giornalista, e pubblicato da Liaison editrice, Odessa è un romanzo intrigante. Sullo sfondo della città sul Mar Nero e del suo porto, Martinet ha intrecciato ad una storia d’amore la tragedia delle migliaia dei ragazzi di strada che sopravvivono in condizioni disumane nel suo sottosuolo.
Martinet viene a conoscenza di questa realtà dal fotografo e reporter Andrea Alborno, che da anni si recava in questa città a cercare tracce del trisnonno Antoine Cuaz, direttore di grandi alberghi, che proprio ad Odessa si era innamorato della parigina Berthe. E proprio lì nel 1899 era nato il bisnonno Henry Cuaz.
Dialoghi: Enrico Martinet
Immagini: Andrea Alborno
Testimonianze: Artem e Lidia “Dall’Ucraina a La Salle”
Libri e foto omaggiati dagli autori a fronte di offerta libera devoluta alla Domus-Onlus impegnata a organizzare il viaggio e la permanenza dei bambini di Odessa.