Giorgio Tartaro intervista Giulio Ceppi e Monica Fumagalli Iliprandi
Contacts
Proposte di lettura: Giorgio Tartaro intervista Giulio Ceppi e Monica Fumagalli Iliprandi, rispettivamente autore del libro “AAAutoscatti” e curatrice della mostra “Il mio Monte Bianco”.
A seguire, breve aperitivo con gli autori. L’incontro fa parte delle iniziative connesse all’evento Courmayeur Design Week-end 2025.
Giulio Ceppi, architetto e designer, introduce il suo ultimo libro “AAAutoscatti” (Postmedia Books): nove principi con aneddoti multipli e suggerimenti utili per chi si crede creativo.
Si possono mangiare gli spaghetti sott'acqua? Si può decidere di chi si è figli? Serve navigare nella foresta pluviale del Guatemala? E cosa sono gli Oggetti esistibili o gli Scollamenti temporali? Queste bizzarre domande aiutano l'autore a dare un senso a quanto fa o per lo meno a renderlo unico, cercando di trasmettere ad altri le continue prove e fatiche del lavoro del creativo, ma anche le condizioni per facilitarne l'attuazione.
In AAAutoscatti sono riportate le riflessioni di un architetto e designer sulle qualità ed i valori utili nella vita per rendere una professione creativa, organizzate in nove principi connotati dal medesimo suffisso AUTO. Un libro anomalo, certamente autobiografico, soprattutto pensato per suggerire ad altri il senso del fare innovazione, del trasformare la realtà, anche con ironia quando serve. Costruirsi i propri strumenti, lavorare continuamente ed appassionatamente sulla propria cassetta degli attrezzi, come diceva Michael Foucalt, sembra essere la base di qualsiasi ragionamento a venire. Un manuale imperfetto, come lo è la vita d’altronde.
Monica Fumagalli Iliprandi, Presidente dell’Associazione Giancarlo Iliprandi e curatrice della mostra allestita nella Biblioteca di Courmayeur, presenta il lavoro di Giancarlo Iliprandi e, in particolare, la storia legata alla pubblicazione “Il mio Monte Bianco”. Il testo, scritto da Iliprandi per esprimere il suo amore per le vette e le valli del Monte Bianco, fu casualmente scoperto da Roland Marchi, storica figura del circo bianco, creatore del Trofeo Topolino e autore de “La buona neve”, che lo spinse ad aggiungere dei disegni e farne una pubblicazione. Monica Fumagalli Iliprandi, ha selezionato alcuni dei disegni originali e ristampato in una tiratura limitata la pubblicazione, che sarà disponibile per l’occasione.
Posti limitati, si consiglia la prenotazione.
Info e prenotazioni: Biblioteca Courmayeur - tel. 0165 831351 - mail: biblioteca@comune.courmayeur.ao.it.