Chiese e cappelle della Valle d’Aosta sono veri gioielli, che uniscono valore storico-artistico e profonda spiritualità. Oltre a quelle stabilmente aperte, durante l’estate 2025, anche grazie all’impegno dei volontari, è possibile visitare anche alcune di quelle normalmente chiuse al pubblico. Un’occasione speciale per entrare nel cuore della fede, dell’arte e della storia alpina.

Ad Aosta:

  • In Cattedrale, nei mesi estivi puoi ammirare, grazie ai volontari di Chiese Aperte, il Museo del Tesoro, gli affreschi dell’XI secolo, scavi paleocristiani e mosaici: ogni pomeriggio, tutti i giorni dal 5 luglio e fino al 7 settembre, dalle ore 15.00 alle 17.30.
  • Inoltre hai l’opportunità di scoprire, oltre al mirabile chiostro, gli affreschi del sottotetto della Chiesa di Sant’Orso, e la cappella di Giorgio di Challant, che si trova nel Priorato situato accanto alla chiesa. Da aprile ad ottobre, visita guidata - a cura dell’associazione Mirabilia (tel. 329 5444625) - tutti i giorni alle ore 11:00 e alle ore 16:00.
  • Ad Aosta puoi anche visitare l’antico cimitero di Sant’Orso. L’accoglienza è assicurata dai volontari del gruppo Les amis du cimetière du Bourg ogni lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00 e ogni sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 (visite anche su prenotazione, per informazioni tel. 333.7432902).

Aperture estive in altre località della Valle d'Aosta:

Avise – Cerellaz

Cappella di San Teodulo
Lunedì 14 luglio e 4 agosto, ore 16.00

Aymavilles

Chiesa di Saint-Léger

La chiesa è aperta solo durante gli orari delle visite della cripta. 
Dal 28 giugno al 7 settembre: sabato e domenica dalle ore 14:30 alle 18:30 (ingresso a pagamento).
Visite gratuite alla cripta dal 1° giugno al 30 settembre, tutti i mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 14:30 alle 17:30 (accoglienza dei visitatori da parte degli ospiti del Progetto Orchidea della Cooperativa Sociale la Sorgente).

Courmayeur

Santuario di Notre-Dame de la Guérison
Aperto tutti i giorni dal 2 luglio al 30 settembre:
dal 2 luglio all'8 luglio ore 9.30-18.00
dal 9 al 14 settembre ore 10.00-17.00
dal 15 al 30 settembre ore 14.30 -17.00

Gressan

Chiesa de la Madeleine
Tutti i giovedì pomeriggio dal 25 luglio al 28 agosto, dalle 15.30 alle 18.00

Morgex

Chiesa di Santa Maria Assunta
Giovedì 10 e 24 luglio, 7 e 21 agosto
Visite alle ore 15.00 e alle ore 16.00

Perloz
Santuario della Madonna della Guardia

Aperto ogni domenica pomeriggio fino all'ultima domenica di settembre, dalle ore 14.30 alle 17.30

Rhêmes-Notre-Dame

Chiesa della Visitazione di Maria Vergine
Giovedì 24 luglio e 20 agosto
Visite alle 15.00 e alle 16.00

Sarre

Chiesa di San Maurizio
Ogni secondo sabato del mese, dalle 15.00 alle 17.00
Solo su prenotazione ai numeri: 329 0620804 (Adriana) – 389 0756575 (Lina) – 328 8620472 (Marisa) – 340 8905301 (Umberto)
A cura dell’Associazione Sarre2008

Saint-Marcel

Santuario di Plout
Luglio e agosto aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

Saint-Nicolas

Chiesa di San Nicola
Lunedì 30 giugno, ore 18.30 – Martedì 19 agosto, ore 16.00

Saint-Vincent

Chiesa di San Vincenzo – Scavi e Museo d’Arte Sacra
Tutti i sabati pomeriggio di luglio, agosto e settembre
Solo su prenotazione al 329 7395561 (Antonella)

Villeneuve

Antica Chiesa di Santa Maria
Tutti i sabati di luglio e agosto, dalle ore 15.00 alle 18.00
Dal 5 luglio al 7 settembre, apertura giornaliera dalle 15.00 alle 17.30

 

Per informazioni:

Associazione Chiese Aperte nella Diocesi di Aosta
tel. +39 347 7346 818
email: guido.corniolo@gmail.com

Vedi anche:
Itinerari religiosi in Valle d'Aosta