Vai al contenuto principale

Sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta

IT
  • DE
  • EN
  • ES
  • FR
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Lovevda – Sito ufficiale del Turismo in Valle d’Aosta
Logo Regione VDA
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Home
  • Sport
    • Sci Snowboard
    • Fuori pista
    • Sci alpinismo
    • Sci nordico
    • Racchette neve
    • Ghiaccio
    • Sport estate
    • Altri sport
  • Eventi
    • Trova gli eventi
    • Trova le mostre
    • Escursioni e visite guidate
    • Corsi e laboratori
  • Bambini
    • Gioco
    • Sport
    • Cultura
    • Natura
    • Eventi bambini
    • Laboratori
  • Benessere
    • Terme di Pré-Saint-Didier
    • Terme di Saint-Vincent
    • Centri benessere
  • Cultura
    • Architettura romana
    • Castelli
    • Chiese e santuari
    • Musei
    • Tradizione
  • Enogastronomia
    • Vini
    • Prodotti
    • Aziende visitabili
    • Eventi del gusto
    • Ricette
    • Dove mangiare
  • Natura
    • Parco Nazionale Gran Paradiso
    • Parco Mont-Avic
    • Riserve naturali
    • Giardini botanici
    • Natura 2000
    • Miniere
  • Offerte
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
  • Trova sulla mappa
  • Luoghi da scoprire
    • Località
    • Aree turistiche
    • Giganti delle Alpi
    • Funivie verso i 4000
  • Come arrivare
    • In auto
    • In treno
    • In autobus
    • In aereo
  • Prima di partire
    • Meteo
    • Webcam
    • Bollettino discesa
    • Bollettino fondo
    • Come muoverti
    • Depliant
    • Accessibilità
  • Dove dormire
    • Strutture ricettive
    • Locazioni turistiche
    • Prenotazioni on line
  • Itinerari
    • Culturali
    • Del gusto
    • Dello spirito
    • A piedi
    • In bici
    • In moto
    • Con racchette
    • Itinerari sportivi
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Home
    • Sport
      • Sci Snowboard
      • Fuori pista
      • Sci alpinismo
      • Sci nordico
      • Racchette neve
      • Ghiaccio
      • Sport estate
      • Altri sport
    • Eventi
      • Trova gli eventi
      • Trova le mostre
      • Escursioni e visite guidate
      • Corsi e laboratori
    • Bambini
      • Gioco
      • Sport
      • Cultura
      • Natura
      • Eventi bambini
      • Laboratori
    • Benessere
      • Terme di Pré-Saint-Didier
      • Terme di Saint-Vincent
      • Centri benessere
    • Cultura
      • Architettura romana
      • Castelli
      • Chiese e santuari
      • Musei
      • Tradizione
    • Enogastronomia
      • Vini
      • Prodotti
      • Aziende visitabili
      • Eventi del gusto
      • Ricette
      • Dove mangiare
    • Natura
      • Parco Nazionale Gran Paradiso
      • Parco Mont-Avic
      • Riserve naturali
      • Giardini botanici
      • Natura 2000
      • Miniere
    • Offerte
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi
    • Trova sulla mappa
    • Luoghi da scoprire
      • Località
      • Aree turistiche
      • Giganti delle Alpi
      • Funivie verso i 4000
    • Come arrivare
      • In auto
      • In treno
      • In autobus
      • In aereo
    • Prima di partire
      • Meteo
      • Webcam
      • Bollettino discesa
      • Bollettino fondo
      • Come muoverti
      • Depliant
      • Accessibilità
    • Dove dormire
      • Strutture ricettive
      • Locazioni turistiche
      • Prenotazioni on line
    • Itinerari
      • Culturali
      • Del gusto
      • Dello spirito
      • A piedi
      • In bici
      • In moto
      • Con racchette
      • Itinerari sportivi

Naviga

Zone Turistiche

Gran Paradiso
Aosta e dintorni
Monte Cervino
Val d'Ayas
Gran San Bernardo
Valle Centrale
Valle del Lys
Monte Bianco

Previsioni Meteo

Meteo

venerdì 9 maggio

venerdì 9 maggio - Mattina
Mattina
venerdì 9 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

sabato 10 maggio

sabato 10 maggio - Mattina
Mattina
sabato 10 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio

domenica 11 maggio

domenica 11 maggio - Mattina
Mattina
domenica 11 maggio - Pomeriggio
Pomeriggio
Previsioni dettagliate

Prenota la tua Vacanza

La data di partenza non può essere inferiore a quella di arrivo o viceversa

Società delle guide alpine di Courmayeur

Guide alpine

Scopri

Società delle guide alpine di Courmayeur

Località: Courmayeur

Contatti

Indirizzo
Strada Villair, 2
11013 COURMAYEUR
0165.842064 info@guidecourmayeur.com

..
...

La Società delle Guide di Courmayeur libera associazione di Guide Alpine, si è costituita nel 1850 come società di fatto ed è la seconda società delle guide del mondo per fondazione .
All’inizio le guide accompagnavano i clienti nelle regioni limitrofe varcando i colli alpini, ma con la prima ascensione (dal versante italiano) del Monte Bianco (1863), le Guide di Courmayeur incrementarono notevolmente la propria attività e dal 1870 in avanti è tutto un susseguirsi di nuove ascensioni: agli inizi del 1900 si organizzano le prime spedizioni extraeuropee.

E’ questo il periodo delle grandi esplorazioni artiche, antartiche e himalayane e l’alpinismo assume sempre più importanza. Il lavoro della guida alpina non si limita più semplicemente all’accompagnamento estivo ma si è esteso anche all’attività invernale. La Società organizza, oltre alle gite tradizionali, anche dei corsi di arrampicata su roccia e su ghiaccio. Buona parte del lavoro invernale è rappresentato dalle attività di sci alpinistico quali la Vallée Blanche, il Toula e la Haute Route. Da alcuni anni si tengono dei corsi di iniziazione all’arrampicata integrati da lezioni teoriche sulla flora e la fauna alpina. La Società gestisce in proprio l’attività del Rifugio Monzino e del Museo Alpino Duca degli Abruzzi. Costantemente aggiornata alle nuove tecniche o tendenze dell’alpinismo moderno, la Società delle Guide Alpine di Courmayeur, offre agli alpinisti e agli sciatori tutta una serie di servizi organizzativi di alta qualità.

La prestigiosa Società delle Guide Alpine propone: passeggiate con racchette da neve, cascate di ghiaccio, alpinismo invernale ed estivo, sci alpinismo e fuoripista, sci ripido, discesa della Vallée Blanche, heliski, arrampicata indoor autosoccorso per sci alpinisti ed autosoccorso in valanga ascensioni collettive, ascensioni classiche, canyoning e trekking, escursioni su ghiacciaio, corsi di iniziazione all’arrampicata, scuola di alpinismo, corsi di autosoccorso su roccia, per i bambini giochiamo ad arrampicare e scopriamo l’alta montagna.

Lingue parlate: italiano, francese, inglese.

Condividi

TwitterTwitter
FacebookFacebook
WhatsAppWhatsApp
EmailEmail

Vedi anche

La salita al Dente del Gigante - Courmayeur
Dente del Gigante

Courmayeur

Percorsi alpinistici

Dal rifugio Torino si attraversa il plateau del Colle del Gigante, ci si porta alla base delle Aiguilles Marbrées (da aggirare sulla sinistra) e si risale quindi il ghiacciaio in direzione del dente; punto di riferimento l’evidente canalino nevoso che …
Leggi tutto
Toula
Fuori pista - discesa del ghiacciaio del Toula

Courmayeur

Sci di discesa

Questa bellissima discesa fuori pista che si effettua dal Col di Toula permette di arrivare al Pavillon, e con condizioni di neve favorevoli, fino all’imbocco del tunnel del Monte Bianco, con un dislivello di oltre 2.000 metri. La discesa (12 km) è …
Leggi tutto
..
Fuori pista - discesa sul ghiacciaio della Vallée Blanche

Courmayeur

Sci di discesa

La favolosa traversata della Vallée Blanche: 24 km di discesa, di cui 18 su ghiacciaio si svolge in uno scenario di incomparabile bellezza. Si effettua partendo da Punta Helbronner (3.466 mt.) per giungere fino a Chamonix (1.000 mt.) sci ai piedi.

Per …
Leggi tutto
Il Tracciato alle Grandes Jorasses - Courmayeur
Grandes Jorasses

Courmayeur

Percorsi alpinistici

Primo giorno

Da Planpincieux, nei pressi dei bar-ristoranti, ci si dirige verso il centro del villaggio seguendo le indicazioni per il Rifugio Boccalatte. Dopo essere transitati nei pressi di una chiesetta, si sale lungo un bosco di conifere. Oltre il …
Leggi tutto
Tracciato di salita al Mont Dolent - Courmayeur
Mont Dolent

Courmayeur

Percorsi alpinistici

Primo giorno

Dall’Arnouva, si prosegue a piedi lungo la strada sterrata che risale la valle fino al tornante dal quale, verso sinistra, si diparte il sentiero che si inerpica sulle pendici della Tête de Ferret. Il sentiero entra poi in un valloncello e …
Leggi tutto
Monte Bianco
Monte Bianco

Courmayeur

Percorsi alpinistici

Primo giorno

Dal Lac Combal (strada chiusa al traffico in località Fréney - Val Veny), si imbocca il sentiero che si porta sul filo della morena del ghiacciaio del Miage e che si segue fino al suo termine, dove si mette piede sul ghiacciaio. Si cammina …
Leggi tutto
Palestra di arrampicata di Pré de Bar - Courmayeur
Palestra di arrampicata di Pré de Bar

Courmayeur

Arrampicata

Accesso alla parete: seguire la strada non asfaltata che porta al rifugio Elena, poco prima di raggiungere il rifugio deviare a sinistra sul sentiero che attraversa un ponte sul torrente e in breve si costeggia la base della parete.

La parete è stata …
Leggi tutto
Palestra di arrampicata di Villair - Courmayeur
Palestra di arrampicata di Villair

Courmayeur

Arrampicata

Accesso alla parete: giunti nei pressi di una casa diroccata, si abbandona il sentiero, si prosegue verso sinistra e in breve si raggiunge la falesia.

La parete è stata chiodata da alcune guide alpine di Courmayeur che si sono avvicendate in lavoro non …
Leggi tutto
Palestra di arrampicata Hans Marguerettaz - Morgex
Palestra di arrampicata Hans Marguerettaz

Morgex

Arrampicata

Accesso alla parete: Seguire una pista forestale in salita fino ad un bivio dove bisogna prendere a destra, arrivati nei pressi di un torrente la strada termina e comincia un sentiero che porta alla base delle prime vie.

La parete del Kirriaz …
Leggi tutto
Ferrata Marguettaz - scala a pioli - Morgex
Via ferrata Hans Marguettaz

Morgex

Vie ferrate

Dal cartello indicante “palestra di roccia Hans Marguettaz” si prende una sterrata che entra nel bosco. Si procede sulla strada che esegue due tornanti sino ad incontrare un bivio. Si prende a destra, in falso piano, raggiungendo un ponticello di legno. …
Leggi tutto

Newsletter - Rimani aggiornato su ogni aspetto

Iscriviti

Prenota la tua Vacanza

Prima di partire

  • Uffici turistici
  • Depliant
  • Webcam
  • Bollettino discesa
  • Bollettino fondo

Informazioni Legali

  • Privacy
  • Cookie
  • Accessibilità del sito

Social

logo LoveVdA
Pagina a cura del

Assessorato al Turismo, Sport, Commercio

logo Regione Valle d'Aosta

Regione Autonoma Valle d’Aosta
Région Autonome Vallée d’Aoste

© Regione Autonoma Valle d'Aosta
P.Iva 00368440079