Visita del castello di Cly e presentazione libro
Località: Saint-Denis
Castello di Cly
ingresso gratuito
Contatti
Visita del monumento con la partecipazione dello storico Ezio Emerico Gerbore, che accompagnerà i visitatori alla scoperta della fortificazione. Data la stretta connessione con la storia della persecuzione della stregoneria, durante il percorso, nei pressi della torre-prigione, sarà presentato il nuovo libro “ Donne e uomini nella tempesta - La stregoneria medievale in Valle d'Aosta ”.
In Valle d'Aosta, come nelle vicine aree del Vallese, del Vaus e della Savoia, a partire dagli anni venti del quattrocento, si sviluppa una caccia alle streghe che, partendo da un'indagine a carico di donne guaritrici, si estende a macchia d'olio nel paese. La lettura e l'analisi dei verbali processuali permettono di ripercorrere lo sviluppo, complesso e raccapricciante, delle accuse di stregoneria e rivelano le origini di molte delle idee che ancora oggi, a seicento anni di distanza, sono diffuse a proposito della stregoneria.
Il Castello di Cly sorge arcigno e solitario su uno sperone roccioso dal quale domina il fondovalle da Aosta a Saint-Vincent, è uno tra i più antichi, affascinante e misteriosi manieri della Valle d'Aosta, ancora oggi al suo interno si percepisce come un'aura di mistero forse dovuto alle vicende di Johanneta Cauda, una donna accusata di stregoneria, che fu rinchiusa nelle segrete del castello per 71 giorni, prima di essere bruciata sul rogo il 10 agosto 1428.