Fernando Botero. Tecnica monumentale
Località: Bard
La mostra è visitabile negli orari di apertura del Forte:
- Martedì-venerdì 10.00 / 18.00;
- Sabato, domenica e festivi 10.00 / 19.00:
- Lunedì chiuso;
- Dal 26 dicembre al 6 gennaio aperta tutti i giorni
- Intero: 15,00 euro;
- Ridotto (19-25 anni, over 65): 12,00 euro;
- Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Lombardia;
- Valle d’Aosta; Membership Card Forte di Bard, 0-18 anni;
Le tariffe includono altri due spazi espositivi a scelta all’interno del Forte.
Contatti
Il Forte di Bard dedica un importante progetto espositivo al pittore, scultore e disegnatore colombiano Fernando Botero (1932-2023), in collaborazione con 24 Ore Cultura e Fernando Botero Foundation. Curata da Cecilia Braschi, l’esposizione ripercorre l’intera carriera dell’artista.
Scopri l’universo creativo di Fernando Botero in un percorso unico che celebra la sua arte monumentale. Oltre 100 opere, suddivise in sette sezioni tematiche, raccontano la carriera del maestro colombiano: dalle nature morte ai nudi, dai ritratti alle scene di vita quotidiana, fino ai dialoghi con la storia dell’arte e alle denunce sociali.
Botero, celebre per le sue forme piene ed esuberanti, ha esplorato tecniche diverse – pittura, disegno, scultura – trasformando ogni soggetto in un’opera di grande forza espressiva. La mostra ti invita a vivere questa ricerca di volumi e armonie cromatiche, tra dipinti, affreschi, bronzi e marmi.
Un’esperienza inclusiva: un percorso tattile dedicato permette di avvicinarsi all’arte anche attraverso il senso del tatto, rendendo la visita ancora più coinvolgente.
Catalogo ufficiale edito da 24 Ore Cultura.