La grande invasione - Festival de lectura
Localidad: Aosta
30 mayo 2025 - 02 junio 2025
L’ingresso agli eventi è libero fino a esaurimento posti.
Venerdì 31 maggio
- ore 18.30 Teatro Giacosa: Inaugurazione della I edizione del festival della lettura di Aosta "La grande invasione" alla presenza del sindaco di Aosta Gianni Nuti e del sindaco di Ivrea Matteo Chiantore
- a seguire ore 19 Teatro Giacosa: Canti di guerra Stefano Nazzi in dialogo con Gianmario Pilo
- ore 20 Teatro Giacosa: Frontiera Francesco Costa in dialogo con Gianmario Pilo
Sabato 1° giugno
- ore 10 Teatro Giacosa: Rassegna stampa con Francesco Costa e Luca Sofri
- ore 10-11 Hôtel des États: Per un viaggio nel futuro a caccia di stereotipi di genere con Maria Scoglio e Missione parità (dai 7 anni in su)
- ore 11 Teatro Giacosa: Esordi - Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede Paolo Valoppi in dialogo con Laura Marzi
- ore 11.30 -12.30 Hôtel des États: Da Venezia alla corte del Gran Khan Avventure e meraviglie in compagnia di Marco Polo e Il Milione a cura di Umberto Poli e Manuela Celestino (dai 3 anni in su)
- ore 12 Teatro Giacosa: Valle d’Aosta. A piedi e in bici lungo i Ru Roberta Ferraris in dialogo con Corrado Ferrarese
- ore 16-17 Hôtel des États: Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria presentazione animata con l’autrice Manuela Furnari dai 10 ai 13 anni
- ore 17 Salone Ducale: La casa vivente Una lezione di antropologia con Andrea Staid
- ore 18 Salone Ducale: Piccoli miracoli e altri tradimenti Valeria Parrella in dialogo con Laura Pezzino
- ore 19 Salone Ducale: Tutto deve brillare Francesca Pellas Moana in dialogo con Elena Stancanelli
- ore 20 Teatro Giacosa: Accento, editore ospite con Alessandro Cattelan, Matteo B. Bianchi, Gianmario Pilo
- ore 21 Teatro Giacosa: Manuale di caccia e pesca per ragazze Valentina Lodovini legge Melissa Bank
Domenica 2 giugno
- ore 10 Salone Ducale: Rassegna stampa con Elena Stancanelli
- ore 10.30-11.30 Hôtel des États: Viaggimmaginari Storie di bestiari nella provincia italiana con Gabriele Pino (dai 7 ai 100 anni)
- ore 11 Salone Ducale: Esordi Di me non sai Raffaele Cataldo in dialogo con Laura Marzi
- ore 11.30-12.30 Hôtel des États: La vita tra i Neanderthal viaggiamo alle origini dell’umanità con Dino Ticli (dagli 8 ai 10 anni)
- ore 12 Salone Ducale: Sparire qui Marta Ciccolari Micaldi (la McMusa) in dialogo con Francesca Pellas
- ore 12.30-13.30 Hôtel des États: Prendiamoci il domani! incontriamo Vittoria Macioci e Nuove ribelli (dai 10 anni in su)
- ore 16 Salone Ducale: Star Wars e l’intelligenza artificiale Una lezione di Filosofia con Matteo Saudino
- ore 16-17 Hôtel des États: Gli ingredienti per una buona crescita: equilibrio, benessere, autonomia e responsabilità Ruggero Poi intervista Annalisa Perino, pedagogista montessoriana (per genitori)
- ore 17 Salone Ducale: Diventare grandi Fabio Geda ed Elena Varvello in conversazione
- ore 17-18 Hôtel des États: Tanti auguri, anche se… 31 storie per 31 compleanni da favola laboratorio con Simone Sponza (dai 5 agli 11 anni)
- ore 18 Salone Ducale: Saluti finali e incontro di chiusura Fantasmi di New York Jim Lewis in dialogo con Alessio Torino
Contactos
Están previstas decenas de iniciativas, adaptadas a lectores de todas las edades e intereses, que fomentan el diálogo entre el público y los autores, celebrando el valor intrínseco de la palabra, ya sea escrita, leída o escuchada.